La convergenza evolutiva: un approccio biologico per interpretare i comportamenti e il problem solving

Specie che non sono direttamente collegate tra loro trovano soluzioni simili a problemi equivalenti nella loro percorso per la sopravvivenza.  In biologia, la convergenza si riferisce a quel processo secondo

Share
Il metodo Darwin: come una mente ordinaria può generare risultati straordinari

La capacità di ragionare a fondo sui dati dei propri esperimenti e la disponibilità a mettere continuamente in discussione le proprie idee sono i due ingredienti chiave del metodo Darwin.

Share
Effetto Regina Rossa: correre al massimo per rimanere nello stesso posto

Tutti gli esseri viventi e le aziende sono soggetti ad una pressione competitiva costante che rende necessaria una capacità di adattamento continua. L’Effetto Regina Rossa (Red Queen Effect) è un

Share
Biologia e resilienza (parte 2): l’impatto sulla performance aziendale

Le aziende che applicano il modello biologico acquisiscono un vantaggio competitivo di lungo periodo.  E’ possibile incrementare la resilienza delle aziende facendo riferimento ad un modello biologico. Questo articolo è

Share
Biologia e resilienza (parte 1): dal sistema immunitario alle aziende

Per incrementare la longevità delle aziende e renderle più resilienti occorre applicare una serie di principi che derivano dalla biologia. Negli ultimi 30 anni l’ambiente in cui operano le aziende

Share