La dipendenza dall’urgenza

Gran parte delle nostre attività sono guidate dall’urgenza e non dall’importanza. C’è un paradigma che ha ormai preso il sopravvento nell’indirizzare le nostre attività sia all’interno delle aziende ma anche

Share
Quando più è meno: la crisi di Starbucks

L’eccesso di personalizzazione ha peggiorato l’esperienza del cliente, il pilastro chiave su cui Schultz aveva costruito il modello Starbucks. Starbucks è oggi la seconda più grande catena di ristoranti (se

Share
Il manager come coach

Il manager deve svolgere il ruolo del coach che cura sia l’aspetto della competenza che quello della motivazione.  Secondo Andy Grove, storico CEO e presidente di Intel, il compito principale

Share
Pianificare (meglio) tempi e costi dei progetti

Tendiamo sistematicamente a sottovalutare i tempi e i costi di nuove iniziative. State pensando di ristrutturare casa. Contattate le persone che si occuperanno del lavoro e vi fate dare una

Share
La maledizione del fund manager

Nella gestione degli investimenti è difficile sottrarsi all’imperativo istituzionale, la forza che ci spinge ad uniformarci alla maggioranza. “È risaputo che per la propria reputazione è meglio fallire in maniera

Share
Greg Paltrinieri e la giusta prospettiva

Guardare il mondo da diverse prospettive ci consente di separare le percezioni dai fatti, di non farci guidare solo dalle nostre rappresentazioni. Dopo la vittoria nei 1500 metri alle Olimpiadi

Share
La mentalità vincente: la lezione di Tom Brady

Tom Brady ci insegna che la forza mentale può essere allenata focalizzandosi su quello che possiamo controllare e utilizzando le sfide come esperimenti per migliorare. Fin dagli inizi della sua

Share
La delega come leva

La delega è uno dei principali strumenti di leva a disposizione del manager.  Nel suo libro High Output Management, Andy Grove sostiene che la delega è uno dei principali strumenti

Share
Perché non impariamo dagli errori?

Per imparare dagli errori dobbiamo mantenere la memoria storica e sottrarci al self-attribution bias.  Lo sappiamo: imparare dagli errori è una delle qualità fondamentali per migliorare, diventare più resilienti come

Share
La psicologia del calcio: evitare le trappole cognitive per vincere i campionati

L’esperienza del Grimsby Town dimostra come l’attenzione al processo decisionale sia fondamentale anche in uno sport come il calcio. Jason Stockwood è un uomo d’affari inglese e ha ricoperto ruoli

Share